Biorivitalizzazione
Previene l’invecchiamento cutaneo, ridensifica la pelle in profondità e ne migliora la luminosità.
La biorivitalizzazione cutanea è un procedimento estetico mirato a idratare e rinforzare la pelle, migliorandone l’aspetto generale. È un trattamento non permanente che offre risultati gradualmente naturali, adatto per contrastare l’insorgere delle prime rughe e per rendere più tonica ed elastica la pelle matura, senza alterare i tratti distintivi del viso.
La biorivitalizzazione è particolarmente indicata per:
Sostanze utilizzate
Insieme all’acido ialuronico, le iniezioni biorivitalizzanti contengono altre preziose sostanze che insieme favoriscono il benessere della pelle:
L’acido ialuronico esogeno è uno dei componenti fondamentali della matrice extracellulare dermica, conferendo proprietà meccaniche ed elastiche al tessuto. È responsabile della compattezza e della tonicità della pelle in giovane età, fungendo da “impalcatura” del tessuto connettivo e mantenendo una corretta idratazione, elasticità e tonicità. Inoltre, favorisce la produzione di nuova elastina e collagene.
Oltre all’acido ialuronico, sono utilizzati anche sali minerali e specifiche vitamine, come la vitamina A, B3, B5, B6, B12, C ed E, che hanno una funzione biostimolante sui tessuti.
La biorivitalizzazione, come suggerisce il nome, è un trattamento revitalizzante per la pelle che tramite i polinucleotidi mira a reidratare l’epidermide e svolgere un’azione trofica nei confronti dei fibroblasti. Questi polinucleotidi migliorano l’elasticità e la tonicità della cute, stimolando la produzione naturale di collagene ed elastina.
Contiene anche aminoacidi e sostanze antiossidanti, che contribuiscono a migliorare la salute della pelle.
Procedura trattamento biorivitalizzazione cutanea
Da un punto di vista pratico, la procedura di biorivitalizzazione cutanea viene eseguita in regime ambulatoriale attraverso microiniezioni a livello dermico, utilizzando aghi sottili. La procedura è quasi indolore e una singola seduta dura solitamente dai 10 ai 20 minuti. Dopo il trattamento, possono verificarsi lievi rossori e piccoli edemi, che tendono a riassorbirsi entro poche ore.
Per ottenere risultati soddisfacenti, è consigliabile ripetere le sedute di biorivitalizzazione a intervalli di almeno 20 giorni, per un ciclo totale di almeno tre sedute. È importante comprendere che la biorivitalizzazione stimola la naturale produzione di acido ialuronico della pelle, e solo attraverso la ripetizione del trattamento si può garantire un nutrimento costante alle cellule dell’epidermide.
Se eseguiti regolarmente, i trattamenti di biorivitalizzazione possono conferire alla pelle un aspetto più tonico e luminoso, con risultati completamente naturali sia sul viso che sul collo e décolleté. Questa pratica rappresenta una vera rivoluzione nella medicina estetica, poiché si orienta verso trattamenti poco invasivi che mirano al ripristino delle caratteristiche naturali dei tessuti cutanei.
Considerando la temporaneità e la non invasività della biorivitalizzazione, per ottenere risultati più evidenti è possibile valutare l’associazione di questo trattamento con altre procedure di medicina estetica.
Previeni l'invecchiamento cutaneo e ridensifica la pelle con la biorivitalizzazione.
Tutti i trattamenti sono personalizzati. Solo un medico esperto è in grado di scegliere il trattamento o combinazione di questi, più efficace ed adatto a risolvere il tuo problema estetico.
Il dottor Alfredo Logatto è specialista in Dermatologia, Medico Estetico e Dietologo e Dirigente Medico presso l’Azienda Ospedaliera Garibaldi, nella U.O.S.D. Dermatologia.
CATANIA
Via Martino Cilestri 41
95129 – Catania
Tel. 095 377753
ADRANO
Via Catania 257
95031 – Adrano (CT)
Tel. 095 7694740