Fenolizzazione unghia incarnita
La fenolizzazione è una tecnica chirurgica altamente efficace utilizzata per trattare l’onicocriptosi, nota come unghia incarnita.
L’unghia incarnita è una patologia comune ma spesso sottovalutata, che può causare notevole disagio e dolore. Coinvolge principalmente l’alluce, dove l’unghia si infila nella pelle del dito a causa di un letto ungueale troppo stretto rispetto alla lamina. Questa condizione può provocare infiammazione e infezione, con la formazione di granulomi dolorosi. Le cause dell’unghia incarnita includono non solo la conformazione naturale dell’alluce, che potrebbe essere troppo stretto, ma anche l’uso di calzature strette, il sovrappeso e una scorretta tecnica di taglio delle unghie dei piedi.
Ecco alcuni consigli importanti per il taglio delle unghie dei piedi, un’operazione spesso sottovalutata ma che richiede attenzione:
Come si forma l'unghia incarnita
L’unghia del piede può incarnirsi, soprattutto nell’alluce, quando cresce in modo irregolare e penetra nella pelle circostante, causando infiammazione e dolore intensi. Questo può portare alla formazione di un granuloma nel giro di alcune settimane, peggiorando ulteriormente il dolore e portando spesso a secrezione di pus. Inoltre, chi soffre di unghia incarnita tende a modificare il modo in cui appoggia il piede, il che può influenzare negativamente la postura e causare problemi alla colonna vertebrale e alle ginocchia.
Quando la rieducazione ungueale non è efficace e l’unghia incarnita continua a recidivare, si può considerare il trattamento di fenolizzazione. Questo intervento è particolarmente indicato nei seguenti casi:
La fenolizzazione coinvolge la rimozione di una parte della matrice ungueale per risolvere definitivamente la patologia. È importante che l’intervento venga eseguito da un medico specialista dermatologo in condizioni di sterilità assoluta.
La fenolizzazione è il trattamento preferito per il suo elevato tasso di successo e la mancanza di effetti collaterali. Dopo l’intervento, il paziente può camminare senza dolore e spesso le cure sono definitive. L’intervento viene eseguito con anestesia locale e un anello applicato alla base dell’alluce garantisce un intervento senza sanguinamento. Durante l’intervento, vengono tagliate le parti laterali dell’unghia e rimossa la porzione incarnita.
Successivamente, viene applicato il fenolo liquido puro per distruggere definitivamente la matrice dell’unghia incarnita. Alla fine, viene applicata una crema antibiotica e il paziente può camminare immediatamente. La guarigione è completa e il paziente può riprendere le normali attività quotidiane, incluso lo sport, dopo circa due settimane.
Cura definitivamente l'unghia incarnita con la fenolizzazione
Tutti i trattamenti sono personalizzati. Solo un medico esperto è in grado di scegliere il trattamento o combinazione di questi, più efficace e adatto.
Il dottor Alfredo Logatto è specialista in Dermatologia, Medico Estetico e Dietologo e Dirigente Medico presso l’Azienda Ospedaliera Garibaldi, nella U.O.S.D. Dermatologia.
CATANIA
Via Martino Cilestri 41
95129 – Catania
Tel. 095 377753
ADRANO
Via Catania 257
95031 – Adrano (CT)
Tel. 095 7694740