Terapia fotodinamica
Terapia fotodinamica PDT
La terapia fotodinamica (PDT) è un trattamento dermatologico versatile che può essere impiegato per trattare diverse condizioni cutanee, inclusi il foto ringiovanimento, l’acne e i tumori cutanei. Questo approccio sfrutta l’azione combinata di agenti fotosensibilizzanti e luce visibile per stimolare la rigenerazione delle cellule epiteliali.
La luce, sia quella naturale del sole che quella artificiale, ha un ruolo significativo nella salute umana. Sempre più frequentemente, la medicina utilizza trattamenti basati su tecnologie luminose, soprattutto in dermatologia, data l’influenza delle radiazioni luminose sulla pelle.
In medicina, la terapia fotodinamica (PDT) è un trattamento dermatologico utilizzato per diverse patologie della pelle, sia estetiche che oncologiche. Si basa sull’utilizzo di un agente fotosensibilizzante, come l’Acido Metil 5-aminolevulinico, applicato sulla pelle in forma di crema e lasciato in posa per circa 1-3 ore. Questo agente penetra attraverso lo strato corneo alterato, concentrandosi in quantità significative nelle lesioni cutanee.
Successivamente, viene utilizzata una sorgente luminosa con una lunghezza d’onda adeguata, di solito intorno ai 630 nm, per indurre una fotosensibilizzazione del tessuto danneggiato. Questo processo, noto come terapia fotodinamica convenzionale (C-PDT), impiega luce rossa artificiale per un trattamento altamente selettivo.
La combinazione di agente fotosensibilizzante e luce induce un effetto ossidativo che porta alla morte delle cellule malate e alla rigenerazione delle cellule epiteliali sane, contribuendo così alla cura delle patologie cutanee trattate.
Come si esegue la terapia fotodinamica?
Durante una seduta di fototerapia, le fasi operative comprendono:
Le patologie cutanee e i difetti dermatologici trattati con terapia fotodinamica comprendono diversi disturbi, come:
I benefici della PDT includono:
Per ottenere benefici, potrebbe essere sufficiente una singola seduta di terapia fotodinamica, ma in alcuni casi possono essere necessarie due sedute, intervallate da una settimana di pausa. La decisione dipende dal tipo di problema da trattare. I risultati del trattamento vanno valutati a tre mesi di distanza. Se necessario, la fototerapia può essere ripetuta.
Cura le patologie della pelle con la terapia fotodinamica.
Tutti i trattamenti sono personalizzati. Solo un medico esperto è in grado di scegliere il trattamento o combinazione di questi, più efficace e adatto.
Il dottor Alfredo Logatto è specialista in Dermatologia, Medico Estetico e Dietologo e Dirigente Medico presso l’Azienda Ospedaliera Garibaldi, nella U.O.S.D. Dermatologia.
CATANIA
Via Martino Cilestri 41
95129 – Catania
Tel. 095 377753
ADRANO
Via Catania 257
95031 – Adrano (CT)
Tel. 095 7694740